Newsletter

Archivi

Ferrara in Bici 03/04/2022

ISCRIZIONI CHIUSE

Ciao a tutti!!!
Ben ritrovati, finalmente si riparte!!! E per la serie chi “la dura la vince” ripubblichiamo Ferrara in Bici!
Siamo ad inizio stagione e quindi pensavamo di partire con una tranquilla passeggiata, che ci porterà DOMENICA 3 APRILE a Ferrara per una romantica e veramente bellissima pedalata.
Ci troveremo alle ore 8:30 a CASA LA CORTE per poi dopo la consueta colazione offerta dal CLUB partire alle 9:00 in punto.
Arrivati a Ferrara centro, le moto potranno essere parcheggiate al parcheggio gratuito Kennedy, da dove non verranno più spostate fino alla partenza.
Incontro con le nostre guide al noleggio bici di vicolo del Podestà (distanza Parcheggio noleggio bici 10′);
sbrigate le procedure per la consegna, inforcheremo le nostre bici per iniziare uno splendido itinerario che ci porterà attraversando le caratteristiche viuzze al giro guidato delle mura tratto Sud, Est e Nord;

Un percorso molto suggestivo nel verde e protetto dal traffico con ciclabili nel terrapieno addossato alle mura, faremo una ricognizione storica della città guardando anche all’oggi.

Entreremo in città sempre in bici e ci fermeremo nei punti strategici dell’Addizione Rinascimentale, lungo il Corso Ercole I D’Este, definito la via più bella d’Europa per la prospettiva Rinascimentale, raggiungeremo la Chiesa di San Cristoforo alla Certosa; proseguiremo alla volta della Piazza Ariostea, “il polmone verde Dell’Addizione” , il più grande spazio aperto concepito da Rossetti, dalla caratteristica forma ad anello.
I gruppi ritorneranno poi in vicolo del podestà per riconsegnare le bici, in modo da essere alle 13.00/13.15 al caratteristico ristorante “I TRE SCALIN” dove Thomas ci farà gustare i tipici piatti della cucina ferrarese.

Nel pomeriggio incontro con le nostre guide al ristorante, che ci accompagneranno al percorso a piedi nella parte Medievale della Città, dalla Cattedrale Romanico Gotica , all’intricato assetto delle stette vie, fino alla via delle Volte e alle zone dell’antico Ghetto ebraico con le sue tipiche casa a cassero, i balconi in ferro battuto e le sue Sinagoghe alcune ancora in uso dalla comunità ebraica ferrarese. Concluderemo con il Palazzo Marchionale, prima Residenza Estense e oggi sede del Comune, il Castello Estense, il Palazzo dei Diamanti e il Parco Massari.

A questo punto riprenderemo possesso dei nostri mezzi per il ritorno, per arrivare a casa per le ore 18.30 circa.
Il costo di questa uscita comprende:
– Noleggio bici
– Guide per tutta la giornata
– Pranzo
€ 55,00 per i soci
€ 60,00 per i non soci
Vi aspettiamo numerosi e allegri come al solito!!!
Prenotate senza preoccuparvi del meteo perché male che vada andremo in auto e passeremo comunque una bella giornata in allegria!
INFO
DANIELA MILANESI CELL 333/5796003
MASSIMO ALCERATI CELL 335/275052

 

I commenti non sono attivi