Newsletter

Archivi

2-3 GIUGNO LE MARCHE

Iscrizioni chiuse.

L’immagine delle Marche è quella tipica del Centro Italia, sia per quanto riguarda i paesaggi, dominati da colline e poggi coltivati, sia per i caratteristici borghi medievali, spesso murati, affacciati a terrazza verso l’Adriatico, in questo week end ci piacerebbe scoprirle insieme a voi.

La gola o passo del Furlo è una gola situata lungo il tracciato originario della via Flaminia, nel tratto in cui questa costeggia il fiume Candigliano affluente del Metauro nella provincia di Pesaro-Urbino.
La forra si è formata tra il monte Pietralata (889 m) e il monte Paganuccio (976 m), grazie alla forza erosiva del fiume nei millenni ha raggiunto una notevole profondità, che tuttavia attualmente non è più visibile a causa della diga, costruita nel 1922, che ha ridotto l’impetuoso corso d’acqua a un placido lago.

A Pergola si trova uno dei nostri tesori nascosti che davvero ti fanno amare sempre di più l’Italia, un piccolo Museo, un gioiello curato e bene organizzato dove potremo vedere e conoscere la storia dei Magnifici Bronzi Dorati.

A Genga, non lontano dalle famose grotte, merita una visita il Tempietto del Valadier una struttura ottagonale in blocchi bianchi di travertino fatta erigere nel 1828 dal papa di Genga Leone XII e l’Eremo di Santa Maria infra Saxa composto da un semplice edificio in pietra il cui interno è in parte scavato nella viva roccia.

Un passaggio in quel di Cingoli detta anche il Balcone delle Marche che da sempre incanta i suoi visitatori per la splendida veduta panoramica, un’occhiata ad Amandola e poi raggiungeremo Ascoli Piceno, bellissima città medioevale.

Saremo ospiti dell’ Hotel Palazzo dei Mercanti http://www.palazzodeimercanti.it  ceneremo in un locale poco distante, dove potremo gustare alcuni piatti della tipica tradizione Ascolana.
Domenica dopo aver lasciato l’Hotel , ritroveremo la via di casa , Offida, Massa Fernana, Macerata, Ostra, Corinaldo; Mondavio, le Marche con le loro dolci colline offrono itinerari imperdibili
I costi di questo Week End:
Euro 110,00 a testa in camera doppia per i soci del club Romagna.
Euro 150,00 a testa in camera singola per i
RITROVO AL PAILA 08,30 PARTENZA TASSATIVA ORE 09,00

PER INFO FABRIZIO 335.7189107

 

 

I commenti non sono attivi