Newsletter

Archivi

Profumi e Sapori di Romagna 15/10/2017

Carissime socie e cari soci, anche quest’ anno siamo arrivati all’ epilogo .

La stagione motociclistica 2017 del club Romagna e’ stata ricca di eventi e di uscite fantastiche che ci hanno visti partecipare numerosi ai tanti tour da noi organizzati tra tornanti , cantine , tavolate , cultura e divertimento

E’ ormai tradizione dedicare la chiusura del nostro programma alla scoperta della Romagna e dei suoi territori confinanti come l’ Emilia , le Marche o la Toscana che offrono sempre angoli affascinanti , incantevoli ,che vanno visti e degustati da buoni intenditori come noi.

Dopo le grotte e i pipistrelli dell’anno scorso ho pensato di dirigere il gruppo verso la sorella Emilia dove avremo modo di visitare luoghi emozionanti come Dozza con la sua Rocca e i suoi Murales .

Una pausa caffè, per chi lo vuole , e poi ci addentreremo nella natura della meravigliosa strada che ci porterà verso la valle del Fiume Savena dove avremo modo di scoprire una parte poco conosciuta dell’economia e del passato di questa zona : LA VIA DEI MULINI .

Proprio così , su questo percorso troveremo , costeggiando il fiume , tanti mulini , ormai trasformati in abitazioni , che però fino a circa sessanta anni fa producevano farine per tutto il territorio .

Riusciremo a visitarne uno con la signora Graziella , proprietaria dello stesso , che ci farà vedere la sala macine e ci spiegherà’ quale era il funzionamento e come si sviluppava il lavoro all’ interno di queste micro realtà.

Ripartiremo percorrendo tutto il canyon della valle per arrivare a Montorio , qui il sig.Romano ci ospiterà al ristorante “La Piazza” Link; La Piazza con un menù da leccarsi i baffi : per chi li  ha !! 

Antipasto

Strudel con salciccia e patate

Sformato di polenta con friggione

Primi

Bis di lasagne al forno e Tortelloni speak e funghi porcini

Secondi

Mille foglie di manzo con funghi porcini inpiattata in più a scelta a vassoio coniglio con olive

Contorni

patate al forno e verdura alla griglia

Dolce

Tortino di mela caldo con crema

Vino della casa , acqua e caffè

Dopo il pranzo potremo decidere di proseguire per visitare SCOLA , uno dei borghi meravigliosi di questo territorio dove l’aria del passato è rimasta intatta !

Proseguiremo poi verso Vergato per il rientro a Forli

Il ritrovo e’ alle ore 8,30 come di consueto al Bar Paila dove la colazione verrà offerta dal club a tutti i partecipanti .

Partenza alle ore 09,00 con il pieno di benzina .

Il rientro è previsto per le 18,00

Dimenticando di dirvi che ho prenotato anche una splendida giornata di sole .

Vi aspettiamo numerosi !

Il vostro “MAREMMANO ” di fiducia!!

Per contatti

Piero 3472365543

I commenti non sono attivi