OTTOVOLANTE SVIZZERO.
Si tratta forse di uno dei più belli ed affascinanti itinerari di tutto l’arco alpino.
L’ottovolante Svizzero comprende i più famosi passi della Svizzera; il nome ottovolante deriva dal fatto che il percorso più logico per percorrere tali passi è proprio un giro ad otto.
Il primo giorno percorreremo l’autostrada fino a Como per entrare in territorio Svizzero fino ad arrivare ad Airolo. Giunti a questo punto inizia il Rock and Roll con l’ascesa al passo della Novema a quota (2478 msl), poi di seguito il Grimsel Pass (2165 msl) e il Susten Pass (2429 msl) per arrivare a Goschene dove si trova l’hotel che ci ospiterà per due notti.
L’indomani partiremo subito per il Furka Pass (2429 msl), e a seguire il Simplon Pass (2005 msl) per rientrare in Italia e fare una sosta a Locarno sul lago Maggiore. Dopo la sosta si rientra in Svizzera per arrivare in cima al passo del San Gottardo (2208 msl), per la leggendaria Tremola con il suo fondo in sanpietrini, arrivati in cima ci gusteremo il tradizionale pane e wurste. In fondo alla discesa ci saranno due opzioni, la prima il rientro in Hotel, la seconda per chi ha ancora voglia di farsi un giro nella giostra, potrà ripetere il Furka, il Grimsel e il Susten per poi far ritorno in albergo per il meritato riposo.
La domenica mattina inizia subito con l’Oberalp Pass (2044 msl) e di seguito il passo del Lucomagno (1914 msl) per arrivare a Bellinzona dove inizieremo la salita degli ultimi due passi il San Bernardino (2065 msl) e rientreremo in Italia dal passo dello Spluga (2113 msl), Madesimo, Chiavenna e costeggeremo il lago di Lecco fino ad arrivare all’omonima Città da dove faremo rientro a casa.
Una tre giorni tutta curve e ROCK AND ROLL con strade stupende e panorami mozzafiato.
Un’uscita che non può mancare nei ricordi di un socio del BMW Motarrad Club Romagna.
Il ritrovo Venerdì 24 Luglio alle ore 08.30 presso il bar Paila con colazione offerta dal club e partenza alle ore 09.00 con il pieno di benzina.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Itinerario Venerdì 24.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Itinerario Sabato 25.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Itinerario Domenica 26.
Visualizzazione ingrandita della mappa