ISOLA D’ELBA SEMPRE VERDE SEMPRE BELLA
Sono passati 6 anni da quando il Club Romagna “sbarcò” all’Elba e molti di noi hanno ancora fresco il ricordo di quel bel Week-end, per questo abbiamo deciso di ritornare.
Sabato 30 maggio
Ritrovo come sempre al Paila alle ore 08,30 partenza ore 09,00 (serbatoi pieni), colazione offerta dal club.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Itinerario dell’andata.
Forli, Imola, Passo del Giogo, Teatro del silenzio (http://www.teatrodelsilenzio.it/) Piombino
Visualizzazione ingrandita della mappa
Arriveremo a Piombino per l’imbarco con il traghetto della Toremar delle ore 16,45 , una volta sbarcati un piccolo trasferimento ci porterà all’Hotel Paradiso località Viticcio
Portoferrario che ci ospiterà per il week-end. http://www.elbaturistica.it/index.php
L’Isola d’Elba, un’oasi verde nell’Arcipelago Toscano, l’isola dagli infiniti orizzonti: spiagge dorate che carezzano le acque cristalline, massicci granitici immersi nella macchia, storie di popoli da sempre baciati dal sole.
L’Elba regala la sensazione di molte cose in una: le spiagge e le scogliere, il vento, la terra, i profumi, i sapori, il duro lavoro dell’uomo, i paesini arrampicati
sui monti, le terrazze sul mare non sono che l’inizio di un’isola che non delude mai.
E noi in questi giorni cercheremo di scoprirla piano piano ………
———————————————————————————————————–
Domenica 31 maggio
Dopo aver fatto un buona colazione, siamo pronti per l’avventura, un primo sguardo a Capo D’Enfola poi via verso Marciana Marina seguendo la panoramica strada costiera, preso un caffè mentre ammiriamo il porticciolo, proseguiremo alla volta di Marina di Campo, dando prima uno sguardo alle splendide acque che lambiscono la spiaggia di Punta Fetovaia.
Visita e spuntino libero a Marina di Campo.
Nel pomeriggio ci attendono le curve che ci faranno salire fino in cima al monte Capanne, punto più alto dell’isola, uno sguardo al panorama e poi giù di nuovo verso l’hotel per prendere gli ultimi raggi di sole.
———————————————————————————————————-
Lunedì 01 giugno
Partenza direzione Portoferraio, capoluogo e principale centro portuale dell’Elba.
Ogni angolo di Portoferraio e dei suoi dintorni merita di essere visitato, in quanto è tra le mete più affascinanti.
Caratteristiche sono le sue case, dai colori pastello, abbellite dai balconi fioriti, le sue stradine strette e le sue piazze da cui si possono godere panorami meravigliosi.
Qui ci sarà la possibilità di visitare la palazzina dei mulini situata tra i forti Stella e Falcone che fu la residenza di Napoleone, dove sono conservati ancora numerosi cimeli.
Capoliveri merita sicuramente un passaggio prima di arrivare a Porto Azzurro , pranzo libero e visita del paese.
Pomeriggio verso Rio nell’Elba passando dal castello di Volterraio, Rio Marina con visita al parco Minerario, Cavo, Nisporto e Bagnaia dove ci fermeremo per un’ aperitivo prima di rientrare in Hotel.
————————————————————————————————————–
Martedì 02 giugno
Per gli amanti del sole ci sarà la possibilità di prendere gli ultimi raggi prima di trovare la via del porto.
Itinerario del ritorno.
Piombino, Follonica, Rocca Strada, Monticiano, Siena, Monte San Savino, San Sepolcro, Forlì
Visualizzazione ingrandita della mappa
Il programma prevede i seguenti costi:
3 notti in Hotel servizio ½ pensione 200 € per i soci 220 € non soci.
Traghetto Toremar moto più conducente € 52 , passeggero € 23
A disposizione 20 camere doppie e doppie uso singola con supplemento di 18 € al giorno.
E’ un periodo molto richiesto e il traghetto è da confermare rapidamente, quindi siete invitati ad iscrivervi al più presto.
Data ultima per conferma iscrizione 28 aprile 2015 con l’ obbligo di versare una caparra di € 50,00 a testa , tramite Bonifico sul C/C presso Credito di Romagna, intestato a BMW CLUB ROMAGNA
IT-92 D/03273/23900/000200105836
Causale “Giro dell’Elba”
************ ISCRIZIONI CHIUSE ************