Newsletter

Archivi

Motopesce al Conero

Data dell’evento: 01/04/2007 – Giorni: 1

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Breve resoconto della gita Motopesce al Conero.
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Km previsti: circa 300
Difficoltà: Facile
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………
Punto di ritrovo: Bar Romagna alle 9:00 con partenza alle 9:30
……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Nonostante la settimana molto piovosa, che avrebbe scoraggiato molti, alla partecipazione di questo semplice giro nelle Marche,il giorno della partenza, erano presenti 7 moto e un sidecar per un totale di 15 partecipanti. Le previsoni avevano messo miglioramenti durante la giornata, ma la mattina particolarmente plumbea era abbastanza scoraggiante. In effetti con il passare delle ore la situazione meteo è notevolmente migliorata fino a regalarci uno splendido sole al nostro arrivo al Conero.

Partenza alle ore 9:30 , in autostrada percorriamo velocemente, e tutto d’un fiato i km che ci separano da Forlì a Osimo, temperatura piuttosto “frizzante” ma non troppo bassa, infatti i due piccoli passeggeri del sidecar Claudia e Chicco, si sono goduti la bella sgroppata autostradale “scapottati” ma avvolti in una bella coperta… della serie…bisogna tirarli su da piccoli….

All’altezza di Savignano raccatiamo il buon Germano, che ha avuto la pazienza di aspettarci all’autogril. Subito si è accodato alla carovana in direzione Sud. La disposizione delle moto in autostrada vedeva in testa il sidecar a fendere l’aria, ma nonostante questo, gli altri partecipanti hanno notevolmente faticato a mantenere il ritmo…… .All’uscita di Osimo abbiamo puntato subito verso il Conero inforcando le prime curve, ovviamente con il side ha rallentato, per dar modo alle moto di dimostrare la loro poca superiorità di maneggevolezza… .

Sirolo Portonovo, sosta per respirare un pò di iodio e l’immancabile dibattito per la scelta del locale dove rifocillarci. La scelta del gruppo con in testa il VicePresidenteGourmetCassiere è ricaduta sull’Osteria Mafalda con ottimo rapporto qualità/prezzo.

www.conero.it/ristoranti/mafalda.php3

Finito il pranzo il gruppo si è diviso, le moto si sono concesse una sgroppata nelle colline marchigiane, il sidecar con a bordo i due piccoli biker addormentati e i due grandi biker avvinazzati Massimo e Gianluca, ha arrancato in mezzo al traffico, percorrendo l’Adriatica fino alla panoramica di Pesaro, sotto il sempre vigile occhio della Sara che per questo tragitto ha guidato la bella R800R di Massimo togliendosi qualche piccola soddisfazione da pilota.

Il caso ha voluto che i due gruppi abbiano fatto un rendez-vous a Fiorenzuola di Focara in cima alla panoramica dove, fatto le ultime chiacchere, ci siamo salutati definitivamente e abbimo proseguito per casa.

Le poche foto ritraggono solamente il momento del pasto alla trattoria Mafalda.

Gianluca

I commenti non sono attivi